Archivio Video
Antropostudio su Italia 1, Raccontiamo la Iglu Experience
ANTROPOSTUDIO su Studio Aperto Italia1
Il grande riavvicinamento alla natura da parte dele grande pubblico e non solo degli addetti ai lavori, sempre più spesso ci porta ad essere intervistati per raccontare il lavoro che svolgiamo con grande amore su tutto il territorio italiano.
Trekking Eco Antropologici di Formazione e Consapevolezza
Alcuni momenti di Formazione dopo il lungo perido di clausura dovuti all’emergenza sanitaria Covid. Da Giugno 2020 tutte le attività Antropostudio sono ripartite con tutte le dovute cautele ed accorgimenti sanitari per permettere ai nostri fruitori di vivere la natura e la consapevolezza nel massimo della sicurezza.
Forest Therapy ed Eco Antropologia sul Monte Velino
Tecniche e Competenze apprese fanno parte del percorso Antropologico sviluppato da
da Damiano Tullio, Alpinista, Guida Federtrek ma soprattutto Antropologo Culturale specializzato in Eco Antropologia Esistenziale e Forest Therapy, che negli ultimi anni ha sviluppato i suoi studi analizzando il ruolo della Natura come elemento Esistenziale costitutivo nella crescita emotiva dell’individuo. Insieme esploreremo tecniche e metodologie riassunte nel suo Saggio “Dalla Roccia al Samadhi” dove vengono affrontate dal punto di vista tecnico, cognitivo ed interiore le esperienze di una vita vissuta a contatto simbiotico con la Natura. Ad oggi questo approccio è riconosciuto come metodo formativo all’interno di contesti scolastici ed universitari ed adoperato anche in diverse aree terapeutiche come percorso Mindfoulness in Natura.
Eco Antropologia ed Avventure per ragazzi
Avventure ed Esperienze indimenticabili per le nuove generazioni
AntropoEcologia, il Potere terapeutico degli Alberi
Analizziamo insieme che tipo di processi neuronali si attivano quando siamo in un bosco. I grandi alberi comunicano fra loro con delle piccolissime molecole ed ormoni, alcuni di essi si chiamano Terpeni, l’Antropologo Damiano Tullio ci spiega che tipo di effetto fanno sul nostro corpo e che grande strumento terepeutico sono per il nostro benessere […]
Forestbathing e Barefoot Meditation, momenti di formazione in Natura
il racconto di alcuni momenti di formazione insieme nel cuore del Parco Nazionale Sirente Velino.
Imparare l’Impermanenza scoprendo le Cascate di Ghiaccio
La natura ci insegna l’impermanenza e che ogni cosa si trasforma e non muore. Momenti di formazione durante uno dei nostri corsi di AntropoEcologia in un angolo ghiacciato di Appennino.
La Montagna si Vive con i Piedi
Durante una lunga ricerca etnografica sul campo, ancora in divenire, svolta da Antropostudio e patrocinata dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, abbiamo avuto la fortuna di trascorrere numerosi bellissimi momenti in compagnia di una leggenda vivente.
IL CERVO, Cammino Antropologico – fra Etnografia ed Etologia
Il Cervo TREKKING ANTROPOLOGICO Fra Etnografia ed Etologia Un breve racconto video di na giornata di grandi emozioni, accompagnata dal Bramito del grande mammifero che riecheggiava fra le verdi faggete ed i costoni rocciosi, solo al tramonto questo meraviglioso animale si è mostrato ai nostri occhi in tutta la sua selvaggia bellezza. Durante il cammino […]
Silentium – Racconto del nostro ritiro antropologico sui Monti della Laga
Il racconto di una delle edizioni stagionali di Silentium
Ritiro Antropologico Esistenziale in Natura
Organizzato da Antropostudio.
Il Cammino è Coraggio – Conferenza sulla psicologia del camminare in natura
https://www.youtube.com/watch?v=Ck_E5JMB3fQ&t=12s
Meditare con gli alberi
Durante Silentium il ritiro di Antropostudio a sfondo Antropologico Esperienziale abbiamo sperimentato dodalità diverse di meditazione e percezione del proprio corpo e le relative capacità sensoriali. In questo breve estratto alcuni dei partecipanti sono coinvolti nella Meditazione degli Alberi, un un luogo di transizione dove la collina si unisce alla media montagna convivono nello stesso bitopo alberi molto diversi tra loro. I partecipanti ad occhi chiusi sperimentano con un’ottica meditativa l’ impatto che questi alberi, particolarmente diversi tra loro suscitano in loro dal punto di vista percettivo sensoriale.
Buona Visione
Sui Passi del Pastore, Mungitura e Pascolo con Antropostudio
Come ogni anno Antropostudio in collaborazione col Comune di Picinisco propone questa suggestiva passeggiata insieme al pastore e al suo gregge tra i sentieri della transumanza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Discesa della cascata del Fosso della Mola con Antropostudio
In un caldo pomeriggio di Agosto, siamo andati alla scoperta di un angolo di natura amazzonica a due passi da Roma dove la natura cresce rigogliosa.
In questo ed in altri luoghi di “potere”, Antropostudio organizza Laboratori ed incontri a tema Antropologico Esistenziale.
Entrate a far parte della nostra associazione per vivere a contatto profondo con la natura e la parte più vera di voi stessi.
Laboratorio Scolastico sullo Sciamanismo
Cosa è lo sciamanismo in ambito antropologico?
Durante i nostri corsi di antropologia con i nostri allievi del liceo abbiamo più volte ricevuto questa domanda. Domanda che viene risolta con una riposta che rischia di essere poco esaustiva quando viene articolata sul piano meramente teorico.
Report del Rito dell’Uomo Cervo
Gl’ Cierv, una rappresentazione che combina rituali magico religiosi e scene di caccia in una pantomima che ha la particolarità di descrivere gli aspetti tipici della vita primordiale. Il tintinnio dei campanacci suonati con una cadenza ossessiva danno inizio all’evento: sono in arrivo leJanare, le streghe che annunciano il rito che si sta per rinnovare.
Il Rito dell’Uomo Cervo. AntropoTrekking nelle Mainarde Molisane
La tradizione dell’uomo cervo è una delle rarissime sopravvivenze rituali primitive di carattere zoomorfico ancora presenti in Italia, un Bene Demo-Etno- Antropologico da conservare e divulgare per mantenere vivo il ponte che ci unisce con il nostro passato ancestrale.