Mission

Antropostudio è un progetto interdisciplinare dove Antropologia, Ecologia ed Outdoor si incontrano per dar vita ad esperienze formative e cammini di consapevolezza indimenticabili. La nostra missione ideologica negli anni si è sviluppata attraverso la formazione, creazione ed approfondimento di attività didattiche ed esperienziali atte alla crescita e alla costruzione culturale e interiore dell’individuo attraverso l'esplorazione dell'archetipo Uomo/ Natura. I nostri percorsi prevalentemente in Natura riconosciuti come un vero e proprio Protocollo Formativo in AntropoEcologia sono rivolti alla crescita della persona e si articolano attraverso il principio fondamentale dell’ essere e dell’esperire, per poter quotidianamente riscoprire il proprio livello di autenticità e consapevolezza sul piano filosofico e pratico.

Calendario Attività

archivio
26
Mar
L’intera giornata trascorsa fra le montagne prevede lo studio di questo grande mammifero dal punto di vista Naturalistico ma soprattutto sotto un’ottica Antropologica. Ripercorreremo infatti la storia a ritroso analizzando in cammino la figura archetipica del cervo, dalle grandi epopee venatorie del Neolitico al suo valore rituale simbolico per le popolazioni tribali italiche precristiane. Il Cervo porta con se un immaginario di Avventura, Falvola, Leggenda, è protagonista di miti e interprete di un folclore non ancora andato perduto. I suoi bramiti che durante questo periodo degli amori risuonano dalle vette calcaree alle fitte faggete esprimono la potenza evocativa di questo stupendo animale.
12
Mar
Laboratorio Formativo di Mindful Trek, Forestbathing e Antropologia Forestale ed Escursione a Cavallo. Biofilia ed AntropoEcologia nelle Faggete Marsicane nel periodo della neve fino al Tramonto e Falò Domenica 12 Marzo NB: La giornata sarà divisa in due sessioni alle quali sarà possibile fruire anche separatamente o integralmente, per chi effettuerà anche il Trekking a Cavallo (a differenza degli altri trekking cavallo, da noi proposti, questa esperienza è consigliata anche ai neofiti), l'appuntamento sarà alle 10.00. Per tutte le altre attività l'appuntamento sarà alle 12.30
05
Mar
il progetto Hippeus che Antropostudio in collaborazione con Veio Quarter Horse si propone è quello di condurre ad una riscoperta profonda di un legame antico con il cavallo come un vero e proprio percorso di evoluzione crescita personale all’insegna della consapevolezza e dell’esperienzialità. Attraverso un approccio integrato fra le discipline equestri, l’etologia, l’ecologia e l’antropologia vi guideremo in questo sentiero in cui uomo e cavallo si muovono al passo insieme verso una ricoperta profonda della natura selvaggia che è dentro di noi.

Dicono di Noi

Blog

archivio
Le nostre iniziative Antropostudio sono volte allo sviluppo dell’individuo in relazione alla natura, nel particolare progetto Wild Child Tribe Experience, organizziamo dei progetti giornalieri dedicati a nuclei familiari in cui ogni individuo in relazione alla propria età svolge dei particolari ruoli. Il tema fondamentale come per tutte le nostre iniziative è il rapporto archetipico che intercorre fra Uomo e Natura, ed il conseguente risultato di crescita e miglioramento che l’ambiente naturale sviluppa attraverso un lavoro esperienziale nell’individuo.
Iglu Experience
scritto il: 20-01-2021
La Iglu Experience è un viaggio nella natura e dentro di noi che ci riporta verso radici antichissime del nostro essere uomini ritrovando i valori essenziali che si celano dietro gesti antichi e spazi di reale contemplazione e semplicità, il sentiero che come ogni altra attività in natura ci riconduce verso noi stessi.
Emozionanti scatti di una natura selvaggia vissuta insieme Foto di Clio Corradi Come ogni anno quando le nostre montagne si vestono d’oro per dare il benvenuto all’autunno viviamo insieme questo emozionante evento che ha come protagonista il Cervo.